Lavorare per Sasol

Il Modello 231 e il Codice Etico (ex D.Lgs 231)

Il Consiglio di Amministrazione di Sasol Italy SpA, nell’ambito del sistema di controllo interno e di gestione dei rischi, ha adottato un proprio Modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D. Lgs. n. 231/2001 (“Modello 231”) e di un "Codice Etico", al fine di prevenire il rischio di commissione di determinati reati o di illeciti amministrativi posti in essere nell’interesse o a vantaggio degli enti, da parte dei c.d. soggetti “apicali” o di soggetti sottoposti alla loro direzione o vigilanza, da cui possa derivare la responsabilità amministrativa degli enti stessi. 

La redazione di tale Modello è stata preceduta da un’attenta mappatura delle aree aziendali esposte al rischio di commissione di reati, tra cui quelli inerenti la normativa in tema di corruzione, salute e sicurezza sul lavoro, ambiente, in funzione della quale vengono individuate le attività sensibili e gli illeciti che potrebbero essere commessi nell’ambito delle stesse. 

Il Modello 231 è periodicamente aggiornato al fine di adeguarlo all'evoluzione dell’organizzazione interna e delle attività svolte,ed  in considerazione del continuo ampliamento dell’elenco dei reati che possono originare la responsabilità delle aziende e degli enti in genere in forza del D.Lgs. 231/2001. , con l’obiettivo di rendere i reati presupposto contemplati nel richiamato decreto più chiari ed efficaci nel caso di significative violazioni o elusioni delle prescrizioni in essi contenute.